Le Bollicine Franciacortine, l’arte del Vino dorato

Le Bollicine Franciacortine, l'arte del vino dorat

“In Vino Veritas”. Bastano le tre parole del celeberrimo detto latino per far comparire nella nostra mente l’immagine del rosso, frizzantino nettare degli dei, che da sempre prende la scena delle tavole di case e di ristoranti. Un lavoro, un’arte ma soprattutto una passione, racchiusa in un piccolo recipiente di vetro, che qui in Franciacorta … Continue reading "Le Bollicine Franciacortine, l’arte del Vino dorato"

Read More

Formaggio, molto più di un semplice cibo anche sul Sebino

L’uomo accompagna piacevolmente i suoi pasti con i latticini: già i greci ne facevano largo uso e anche i romani. Ne abbiamo notizia dai resti carbonizzati pompeiani o da dipinti e scritti: nelle rappresentazioni di banchetti e convivi il formaggio è protagonista assoluto. Il formaggio oggi Al giorno d’oggi in queste zone possiamo assaporare formaggi … Continue reading "Formaggio, molto più di un semplice cibo anche sul Sebino"

Read More

Sagra della Sardina: tra tradizione e innovazione

Sagra della Sardina: tra tradizione e innovazione

  La ventinovesima edizione della Sagra della Sardina di Tavernola Bergamasca da appuntamento a tutti gli amanti del lago dal 7 al 16 luglio. La Pro Loco ha già messo a punto il menù dedicato alla regina della serata: la sardina, vale a dire l’agone. Il popolarissimo pesce di lago sarà accompagnato da un altro … Continue reading "Sagra della Sardina: tra tradizione e innovazione"

Read More