Sarnico-Lovere Run: Tra Lago e Monti

La Sarnico-Lovere Run, come ogni anno, risulta essere un evento di grandissimo richiamo per tutti gli atleti della zona, ma anche per i corridori che, affascinati dal Lago d’Iseo, giungono numerosi. La Sarnico-Lovere Run, con i suoi 25,3 km, percorre tutta la costa bergamasca del Sebino, partendo da Sarnico e, attraverso Predore, Tavernola Bergamasca, Riva di Solto e … Continue reading "Sarnico-Lovere Run: Tra Lago e Monti"

Read More

Le Bollicine Franciacortine, l’arte del Vino dorato

Le Bollicine Franciacortine, l'arte del vino dorat

“In Vino Veritas”. Bastano le tre parole del celeberrimo detto latino per far comparire nella nostra mente l’immagine del rosso, frizzantino nettare degli dei, che da sempre prende la scena delle tavole di case e di ristoranti. Un lavoro, un’arte ma soprattutto una passione, racchiusa in un piccolo recipiente di vetro, che qui in Franciacorta … Continue reading "Le Bollicine Franciacortine, l’arte del Vino dorato"

Read More

Formaggio, molto più di un semplice cibo anche sul Sebino

L’uomo accompagna piacevolmente i suoi pasti con i latticini: già i greci ne facevano largo uso e anche i romani. Ne abbiamo notizia dai resti carbonizzati pompeiani o da dipinti e scritti: nelle rappresentazioni di banchetti e convivi il formaggio è protagonista assoluto. Il formaggio oggi Al giorno d’oggi in queste zone possiamo assaporare formaggi … Continue reading "Formaggio, molto più di un semplice cibo anche sul Sebino"

Read More

La Franciacorta in Fiore festeggia la XIX edizione

La Franciacorta in Fiore ha le proprie radici in una terra di vini e paesaggi che è il fiore all’occhiello del turismo eno-gastronomico bresciano. È la Franciacorta: un biglietto da visita tutto “made in Italy” che sta promuovendo sempre di più la varietà di eccellenze che questa terra offre, non solo al turismo fuori porta … Continue reading "La Franciacorta in Fiore festeggia la XIX edizione"

Read More

Sagra della Sardina: tra tradizione e innovazione

Sagra della Sardina: tra tradizione e innovazione

  La ventinovesima edizione della Sagra della Sardina di Tavernola Bergamasca da appuntamento a tutti gli amanti del lago dal 7 al 16 luglio. La Pro Loco ha già messo a punto il menù dedicato alla regina della serata: la sardina, vale a dire l’agone. Il popolarissimo pesce di lago sarà accompagnato da un altro … Continue reading "Sagra della Sardina: tra tradizione e innovazione"

Read More

Maschere Dogon: arte all’insegna dell’integrazione

Maschere Dogon: arte all'insegna dell'integrazione

Domenica 28 maggio a Provaglio d’Iseo, presso il palazzo comunale, si terrà la sfilata delle maschere Dogon, manifestazione che permetterà ai cittadini di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni dell’etnia Dogon. I Dogon sono una popolazione africana del Mali stanziata nella regione a sud del fiume Niger. L’evento sarà organizzato dalla “Troupe Awa” … Continue reading "Maschere Dogon: arte all’insegna dell’integrazione"

Read More

Sapore e tradizione, ecco Sua Maestà il salame di Montisola

Sapore e tradizione, ecco Sua Maestà il salame di Montisola

Dalla sopressa vicentina alla ‘nduja calabrese, dal salame di Felino parmense al Cacciatore centro-nord italiano, fino al chorizo iberico e all’ungherese, il salame è una delle specialità più consumate e apprezzate, in tutte le sue varianti, non solo in Italia, ma anche nel mondo intero. Già Etruschi e Romani producevano e apprezzavano delle arcaiche versioni … Continue reading "Sapore e tradizione, ecco Sua Maestà il salame di Montisola"

Read More